Prezzi delle presse filtranti | Pianificazione del budget e ripartizione dei costi

Prezzi delle filtropresse possono variare drasticamente in base a molteplici fattori, lasciando molti gestori di impianti in difficoltà nello sviluppo di budget accurati per le loro esigenze di impianti di filtrazione. Sia che stiate pianificando una nuova installazione o la sostituzione di un'apparecchiatura obsoleta, la comprensione del costo reale dei sistemi di filtropressa va ben oltre il prezzo di acquisto iniziale.

La sfida diventa ancora più complessa se si considera che la scelta dell'apparecchiatura sbagliata, basata esclusivamente sui costi iniziali, può portare a spese operative significativamente più elevate nel tempo. Decisioni di dimensionamento errate, livelli di automazione inadeguati o compromessi sulla qualità possono comportare costi di manutenzione eccessivi, riduzione dell'efficienza e necessità di sostituzioni premature che moltiplicano l'investimento iniziale di diverse volte.

Questa guida completa analizza ogni aspetto dei prezzi delle filtropresse, dai costi di capitale iniziali alle spese operative a lungo termine, aiutandovi a prendere decisioni informate che ottimizzino sia le prestazioni che il budget. Scoprirete i parametri di riferimento per i prezzi specifici del settore, i fattori di costo nascosti che colgono di sorpresa gli acquirenti e le strategie comprovate per massimizzare l'investimento nelle apparecchiature di filtrazione.

Cosa determina i prezzi delle filtropresse nel mercato odierno?

I prezzi delle moderne filtropresse si basano su diverse variabili interconnesse che creano variazioni di costo significative tra le diverse applicazioni e i diversi produttori. I principali fattori che determinano i prezzi sono i materiali di costruzione, i livelli di automazione, i requisiti di capacità e le caratteristiche speciali progettate per settori specifici.

Materiale Impatto della costruzione

La scelta tra polipropilene, acciaio inox e leghe speciali crea differenze di prezzo sostanziali. Le unità standard in polipropilene partono in genere da $15.000-$25.000 per le capacità più piccole, mentre le versioni in acciaio inox hanno prezzi più alti di 40-60% a causa dei costi dei materiali e della complessità di fabbricazione. Secondo recenti dati di settore, le filtropresse in acciaio inox dimostrano una maggiore longevità in ambienti corrosivi, giustificando spesso l'investimento iniziale più elevato grazie alla ridotta frequenza di sostituzione.

Sistemi di automazione e controllo

Le filtropresse manuali rappresentano l'opzione più economica, mentre i sistemi completamente automatizzati con controllo PLC, spostamento automatico delle piastre e cicli di lavaggio integrati possono aumentare i costi di 200-300%. PORVOO Clean Tech riferisce che i livelli di automazione sono direttamente correlati ai risparmi sul costo del lavoro, rendendo gli investimenti in automazione più elevati particolarmente interessanti nelle regioni con un costo del lavoro elevato.

Variazioni regionali di produzione

Le sedi di produzione geografiche creano notevoli prezzi del filtro pressa disparità. I produttori europei sono soliti imporre prezzi elevati per l'ingegneria e i materiali avanzati, mentre i produttori asiatici offrono spesso alternative competitive con livelli di qualità variabili. L'analisi del settore mostra variazioni di prezzo di 30-50% tra le diverse regioni di produzione per specifiche comparabili.

Regione di produzioneFascia di prezzo (modello base)Tempi di consegna tipiciCertificazione di qualità
Europeo$45,000-$85,00016-24 settimaneCE, ATEX
Nord America$35,000-$65,00012-18 settimaneASME, CSA
Asiatico$20,000-$45,0008-16 settimaneISO, standard locali

Quanto si deve preventivare per i diversi tipi di filtropressa?

La comprensione dello spettro dei costi delle diverse configurazioni di filtropressa consente una pianificazione più accurata del budget e aiuta a identificare l'apparecchiatura più adatta per applicazioni specifiche.

Filtropresse a piastre incassate

I sistemi a piastre incassate dominano le applicazioni industriali grazie alla loro versatilità ed economicità. Le unità di piccole dimensioni (100-500L di volume della camera) sono generalmente comprese tra $18.000-$35.000, mentre i sistemi industriali più grandi (2000-5000L) hanno prezzi compresi tra $65.000-$120.000. Questi sistemi offrono un valore eccellente per le applicazioni di disidratazione standard senza requisiti specifici.

Filtropresse a membrana

La tecnologia a membrana migliora significativamente l'efficienza di disidratazione, ma aumenta l'investimento iniziale di 50-80% rispetto a sistemi analoghi a piastre incassate. Il costo aggiuntivo spesso si giustifica con la riduzione del contenuto di umidità della torta e la diminuzione dei costi di smaltimento. Casi di studio recenti dimostrano una riduzione dell'umidità da 35% a 15-20%, che si traduce in un risparmio sostanziale sulle spese di smaltimento dei rifiuti.

Prezzi delle configurazioni specializzate

Le applicazioni ad alta pressione che richiedono una pressione di esercizio di 225 PSI o superiore aggiungono 25-40% al prezzo base a causa dei requisiti di costruzione rinforzata. Allo stesso modo, prezzi dei filtri pressa industriali per applicazioni di tipo alimentare con materiali conformi alla FDA e design sanitario, in genere comporta premi di 30-50% rispetto alle unità industriali standard.

In base alla nostra esperienza con diversi settori industriali, il punto di decisione per l'aggiornamento delle membrane si verifica in genere quando i costi di smaltimento superano $100 per tonnellata, rendendo l'investimento aggiuntivo economicamente interessante entro 18-24 mesi.

Quali sono i costi nascosti dell'investimento in una filtropressa?

Molte aziende sottovalutano l'investimento totale richiesto per l'implementazione di una filtropressa, concentrandosi principalmente sui costi delle attrezzature e trascurando l'infrastruttura di supporto e i requisiti operativi essenziali.

Requisiti di installazione e infrastruttura

L'installazione professionale rappresenta in genere il 15-25% dei costi delle apparecchiature, con variazioni significative in base all'accessibilità del sito e ai requisiti delle utenze. I collegamenti elettrici per i sistemi automatizzati spesso richiedono aggiornamenti sostanziali, in particolare per i sistemi di alimentazione e controllo trifase. I requisiti di fondazione per le unità più grandi possono aggiungere $5.000-$15.000, a seconda delle condizioni del terreno e dei requisiti tecnici locali.

Supporti di filtrazione e materiali di consumo

La sostituzione del tessuto filtrante rappresenta una spesa significativa e continua, spesso sottovalutata in fase di pianificazione del budget. I materiali filtranti di qualità costano in genere $15-$35 al metro quadro, con intervalli di sostituzione che variano da 6 a 18 mesi a seconda della gravità dell'applicazione. Per un'unità industriale di medie dimensioni, i costi annuali dei materiali filtranti possono raggiungere $8.000-$15.000.

Formazione e supporto operativo

Un'adeguata formazione dell'operatore si rivela essenziale per garantire prestazioni ottimali e longevità dell'apparecchiatura. I programmi di formazione completi costano in genere $2.500-$7.500 per sistema, mentre i contratti di assistenza tecnica continua variano da 8-15% di valore dell'apparecchiatura all'anno. Tuttavia, una formazione inadeguata spesso provoca guasti prematuri dei componenti e una riduzione dell'efficienza che supera di gran lunga i costi di investimento della formazione.

Categoria di costoPercentuale del costo dell'apparecchiaturaGamma tipica
Installazione e messa in servizio15-25%$8,000-$25,000
Formazione iniziale5-8%$2,500-$7,500
Materiali di consumo del primo anno10-18%$5,000-$18,000
Contratto di assistenza (annuale)8-15%$4,000-$15,000

In che modo le dimensioni e la capacità influiscono sui prezzi delle filtropresse?

La relazione tra le dimensioni della filtropressa e i prezzi segue un andamento non lineare: le economie di scala offrono un valore migliore per unità di capacità all'aumentare delle dimensioni, anche se i costi assoluti aumentano notevolmente.

Considerazioni sul volume della camera

Stima del costo della filtropressa in base al volume della camera rivela interessanti dinamiche di prezzo. Le unità con un volume di camera inferiore a 1000L costano in genere $25-$45 per litro di capacità, mentre i sistemi più grandi, superiori a 3000L, raggiungono spesso $15-$25 per litro. Questa economia di scala rende interessanti le unità più grandi quando i volumi di lavorazione giustificano la capacità.

Economia del conteggio delle piastre

L'aggiunta di piastre filtranti rappresenta il metodo di espansione della capacità più conveniente per i sistemi esistenti. Le singole piastre costano in genere $200-$800 a seconda delle dimensioni e del materiale, rendendo l'aggiunta di capacità incrementale più economica rispetto a sistemi completamente nuovi. Gli esperti del settore raccomandano di progettare i sistemi iniziali con una capacità in eccesso di 20-30%, in modo da poter gestire la crescita futura senza grandi reinvestimenti.

Ottimizzazione del volume di lavorazione

Il corretto dimensionamento della capacità della filtropressa richiede un'attenta analisi dei picchi di lavorazione richiesti rispetto ai volumi medi. Le apparecchiature sottodimensionate creano colli di bottiglia e prolungano le ore di funzionamento, mentre i sistemi sovradimensionati aumentano le spese di capitale inutili e l'inefficienza operativa. Un importante consulente industriale osserva che il dimensionamento ottimale punta in genere a un utilizzo della capacità di 75-85% durante i periodi di picco.

Quali sono i fattori che incidono sui costi operativi a lungo termine delle filtropresse?

L'analisi dei costi operativi nel corso del ciclo di vita dell'apparecchiatura spesso rivela che il prezzo di acquisto iniziale rappresenta solo il 20-30% dei costi totali di proprietà, rendendo l'efficienza operativa fondamentale nelle decisioni di selezione delle apparecchiature.

Modelli di consumo energetico

Le moderne filtropresse consumano 0,5-2,5 kWh per metro cubo di filtrato, a seconda del livello di automazione e della pressione operativa. I sistemi ad alta pressione consumano naturalmente più energia, ma spesso raggiungono una migliore efficienza di disidratazione, riducendo i costi di lavorazione a valle. I progetti ad alta efficienza energetica con azionamenti a frequenza variabile possono ridurre il consumo di energia di 15-25% rispetto ai sistemi a velocità fissa.

Variabili dei costi di manutenzione

La manutenzione programmata rappresenta in genere 3-6% del valore dell'apparecchiatura all'anno per i sistemi gestiti correttamente. Tuttavia, una manutenzione inadeguata o pratiche operative scorrette possono aumentare i costi fino a 12-18% all'anno. I componenti critici per l'usura includono guarnizioni idrauliche, tele filtranti e superfici di tenuta delle piastre, con cicli di sostituzione che dipendono fortemente dalla gravità dell'applicazione e dalle pratiche operative.

Requisiti di manodopera e vantaggi dell'automazione

Il funzionamento manuale della filtropressa richiede in genere 2-4 ore di attenzione da parte dell'operatore per ogni ciclo, mentre i sistemi completamente automatizzati riducono questo tempo al monitoraggio periodico e alla movimentazione del materiale. Negli impianti che trattano più cicli al giorno, l'automazione può eliminare 1-2 posizioni di operatore a tempo pieno, giustificando spesso i costi dell'automazione entro 12-18 mesi grazie al solo risparmio di manodopera.

Come ha raccontato di recente un direttore di stabilimento, "l'aggiornamento dell'automazione si è ripagato in otto mesi grazie alla riduzione dei costi di manodopera e al miglioramento dell'uniformità, eliminando al contempo i rischi per la sicurezza dell'operatore associati alla movimentazione manuale delle lastre".

Come ottimizzare la strategia di investimento nella filtropressa?

L'approccio strategico all'acquisto di una filtropressa implica il bilanciamento dei costi iniziali con i requisiti operativi a lungo termine, tenendo conto delle esigenze di espansione future e degli sviluppi tecnologici.

Analisi del costo totale di proprietà

Completo pianificazione del budget degli impianti di filtrazione richiede la valutazione dei costi operativi per 7-10 anni insieme all'investimento iniziale. Questa analisi di solito rivela che le apparecchiature di qualità superiore, con maggiore efficienza e affidabilità, offrono un valore superiore nonostante l'aumento dei costi iniziali. I principali produttori spesso forniscono strumenti di calcolo del TCO che includono il consumo energetico, i programmi di manutenzione e i requisiti dei materiali di consumo.

Strategie di attuazione graduale

Le organizzazioni con esigenze di elaborazione crescenti traggono vantaggio dagli approcci di espansione modulare. Le installazioni iniziali con capacità di espansione consentono investimenti scaglionati che corrispondono alla crescita dell'azienda, evitando una sovracapitalizzazione. Questa strategia si rivela particolarmente efficace per le attività industriali in crescita, dove i requisiti di lavorazione possono raddoppiare nell'arco di 3-5 anni.

Tecnologia a prova di futuro

L'investimento in sistemi di controllo e piattaforme di automazione moderni offre percorsi di aggiornamento per miglioramenti futuri senza la sostituzione completa delle apparecchiature. Le capacità di integrazione di Industria 4.0, i sistemi di monitoraggio remoto e le funzioni di manutenzione predittiva giustificano il modesto investimento aggiuntivo grazie al miglioramento della comprensione operativa e alla riduzione dei tempi di fermo non programmati.

Quali sono gli errori più comuni nella determinazione dei prezzi delle filtropresse?

Comprendere i frequenti errori di approvvigionamento aiuta a evitare decisioni costose che hanno un impatto sia sull'investimento iniziale che sul successo operativo a lungo termine.

Sviluppo inadeguato delle specifiche

L'errore più costoso è l'acquisto di apparecchiature che non soddisfano i requisiti reali del processo. Test inadeguati o una caratterizzazione incompleta dei rifiuti spesso portano a sistemi sottodimensionati, a una selezione errata dei materiali o a livelli di automazione insufficienti. Questi errori richiedono in genere costose modifiche o la completa sostituzione entro 2-3 anni.

Ignorare i costi di installazione e assistenza

Concentrarsi esclusivamente sul prezzo delle apparecchiature, trascurando i costi di installazione, formazione e assistenza continua, crea sforamenti di budget e difficoltà operative. Un approccio completo all'approvvigionamento include requisiti dettagliati per l'installazione, programmi di formazione degli operatori e contratti di supporto alla manutenzione nello sviluppo iniziale del budget.

Ottimizzazione dei costi a breve termine

La scelta dell'opzione più economica senza considerare l'efficienza operativa, l'affidabilità o la qualità del supporto si traduce spesso in un aumento dei costi totali di proprietà. Qualità impianti di filtrazione I prodotti di produttori affermati offrono in genere un valore migliore a lungo termine grazie a un'efficienza superiore, a una maggiore durata e a servizi di assistenza completi.

Anche se i risparmi iniziali possono sembrare interessanti, i dati del settore dimostrano costantemente che gli investimenti in apparecchiature di qualità superiore recuperano i costi aggiuntivi grazie alla maggiore efficienza, alla riduzione dei requisiti di manutenzione e alla maggiore durata.

Errore comuneImpatto tipico sui costiTempo di recupero
Apparecchiature per il sottodimensionamento+40-60% costi operativi6-12 mesi
Automazione inadeguata+25-35% costi di manodoperaIn corso
Scarsa selezione dei materiali+50-80% costi di manutenzione12-24 mesi

Come scegliere la pressa filtrante più adatta al vostro budget?

Per prendere decisioni ottimali sulla scelta della filtropressa è necessario valutare sistematicamente i requisiti tecnici, i vincoli di bilancio e le priorità operative, tenendo conto degli obiettivi aziendali a lungo termine.

Quadro di valutazione dei requisiti

Iniziare con una caratterizzazione completa dei rifiuti che includa il contenuto di solidi, la distribuzione granulometrica, la compatibilità chimica e i requisiti di volume di lavorazione. Questa base tecnica consente di definire con precisione le specifiche delle apparecchiature e di evitare costose discrepanze tra le capacità delle apparecchiature e le effettive esigenze di trattamento. I servizi di analisi professionali costano in genere $2.000-$5.000 ma prevengono errori di specifica molto più grandi.

Strategia di allocazione del budget

Efficace costo di investimento del filtro pressa La pianificazione assegna 60-70% per l'acquisto delle attrezzature, 15-20% per l'installazione e la messa in funzione, 10-15% per la formazione e il supporto iniziale e mantiene 5-10% di contingenza per i requisiti imprevisti. Questa ripartizione fornisce un quadro di bilancio realistico che evita il superamento dei costi e garantisce il successo dell'implementazione.

Criteri di valutazione del fornitore

Al di là delle considerazioni sui prezzi, valutate i produttori in base alla competenza tecnica, alle capacità di assistenza locale, alla disponibilità dei ricambi e all'esperienza nel settore. I produttori affermati con reti di assistenza complete offrono un valore superiore a lungo termine grazie a un'assistenza affidabile e a componenti di ricambio prontamente disponibili. Recenti indagini di settore indicano che la qualità dell'assistenza è fortemente correlata all'affidabilità a lungo termine delle apparecchiature e ai costi operativi.

Considerazioni sulla garanzia di prestazione

I produttori più affidabili spesso forniscono garanzie di prestazioni che coprono l'essiccazione del prodotto, i tempi di ciclo e le specifiche di capacità. Queste garanzie offrono una valida protezione contro i difetti delle specifiche e dimostrano la fiducia del produttore nelle capacità dell'apparecchiatura. Tuttavia, le condizioni di garanzia richiedono un'attenta valutazione per assicurare condizioni operative realistiche e una copertura completa.

Prezzi delle filtropresse rappresentano una decisione di investimento complessa, che va ben oltre i costi di acquisto iniziali e comprende le spese di installazione, funzionamento e manutenzione per tutta la durata del servizio. Un acquisto di successo richiede una valutazione completa dei requisiti tecnici, uno sviluppo realistico del budget e un'attenta selezione del fornitore basata sulle capacità di supporto a lungo termine piuttosto che sul solo prezzo iniziale.

Gli investimenti in filtropresse di maggior successo bilanciano i costi iniziali con l'efficienza operativa, l'affidabilità e la qualità del supporto, mantenendo al contempo la flessibilità per espansioni o modifiche future. Le organizzazioni che investono tempo in un'analisi approfondita dei requisiti e in una valutazione completa dei fornitori ottengono sempre risultati migliori grazie al miglioramento delle prestazioni delle apparecchiature e alla riduzione dei costi totali di gestione.

In futuro, si dovrà considerare la possibilità di sviluppare requisiti di processo dettagliati, richiedere proposte complete che includano servizi di installazione e assistenza e valutare il costo totale di proprietà su periodi operativi di 7-10 anni. Per le applicazioni complesse o per gli investimenti più consistenti, è consigliabile rivolgersi a personale esperto. consulenti per impianti di filtrazione spesso fornisce un'esperienza preziosa che evita costosi errori nelle specifiche e ottimizza la scelta delle apparecchiature per i requisiti operativi specifici.

Quali sono le sfide specifiche che il vostro impianto deve affrontare nella scelta della filtropressa e in che modo queste informazioni sui prezzi potrebbero influenzare le vostre prossime decisioni sulle apparecchiature?

Domande frequenti

Q: Quali fattori influenzano i prezzi delle filtropresse nella pianificazione del budget e nella ripartizione dei costi?
R: I prezzi delle filtropresse dipendono da diversi fattori chiave che influenzano la pianificazione del budget e la ripartizione dei costi complessivi:

  • Tipo di filtropressa (manuale, semiautomatica, completamente automatica)
  • Dimensioni e capacità di elaborazione
  • Reputazione del marchio e qualità
  • Materiali utilizzati (ad esempio, acciaio al carbonio, acciaio inossidabile)
  • Caratteristiche aggiuntive come i sistemi di automazione e controllo
  • Costi di installazione e preparazione del sito
    La comprensione di questi fattori aiuta a creare un budget e una ripartizione dei costi accurati per l'investimento nella filtropressa.

Q: Quanto devo aspettarmi di pagare per l'installazione del filtro pressa nel mio budget?
R: I costi di installazione variano notevolmente a seconda delle condizioni del sito e delle dimensioni del sistema, ma in genere comprendono:

  • Riempimento e livellamento del sito (può costare da poche migliaia a decine di migliaia di dollari)
  • Opere in calcestruzzo per il sostegno strutturale (possono variare da $50.000 a oltre $125.000 per gli impianti più grandi)
  • Noleggio di manodopera e attrezzature per l'installazione
    Al momento di stilare il budget, è bene tenere conto di questi costi insieme al prezzo di acquisto della filtropressa per evitare sorprese nella ripartizione dei costi.

Q: Quali sono le fasce di prezzo tipiche dei diversi tipi di filtropressa?
R: I prezzi variano a seconda del tipo di filtropressa e delle sue caratteristiche:

  • Filtropresse a camera: da $14.500 a $16.000 circa.
  • Filtropresse a piastra e telaio: Da $9.100 a $120.000 a seconda delle dimensioni e del materiale.
  • Filtropresse a membrana e automatiche: $30.000 fino a $600.000 per i modelli avanzati con automazione
    La scelta del tipo giusto dipende dai requisiti di elaborazione e dai vincoli di budget.

Q: Qual è l'impatto del livello di automazione sui prezzi e sul budget delle filtropresse?
R: L'automazione influisce in modo significativo sui prezzi delle filtropresse e sulla pianificazione del budget:

  • Le presse manuali sono generalmente le più convenienti, ma richiedono più manodopera.
  • Le presse semiautomatiche bilanciano costi ed efficienza
  • Le presse completamente automatiche costano di più all'inizio ma offrono una maggiore produttività con meno lavoro manuale
    Sebbene l'automazione aumenti il prezzo iniziale, spesso riduce i costi operativi a lungo termine e migliora la coerenza dei processi.

Q: Cosa deve essere incluso nella ripartizione dei costi quando si pianifica l'acquisto di una filtropressa?
R: Una ripartizione completa dei costi comprende:

  • Prezzo di acquisto dell'apparecchiatura (in base al tipo, alle dimensioni e alle caratteristiche)
  • Costi di installazione (preparazione del sito, calcestruzzo, manodopera)
  • Spese operative (energia, manutenzione, manodopera)
  • Ricambi e materiali di consumo
  • Potenziali costi di finanziamento o di garanzia
    Pianificare il budget sulla base di questi elementi fornisce un quadro realistico dell'investimento totale per l'acquisto di una filtropressa.

Q: Posso acquistare filtri pressa usati o ricondizionati per ridurre i costi?
R: Sì, le filtropresse usate o ricondizionate sono disponibili e possono ridurre notevolmente i costi iniziali. Quando si considera questa opzione:

  • Verificare le condizioni e la storia della manutenzione
  • Valutare se soddisfa i requisiti del processo
  • Confermare la disponibilità di ricambi e assistenza
    L'acquisto dell'usato può essere una scelta economica, ma richiede un'attenta valutazione per garantire affidabilità e prestazioni a lungo termine.

Risorse esterne

  1. Quanto costa l'installazione di una filtropressa di disidratazione? - ChemREADY - Questo articolo fornisce una ripartizione dettagliata dei costi per l'installazione di una filtropressa per la disidratazione, compresi i prezzi delle attrezzature, la preparazione del sito, le opere in cemento e la manodopera per la pianificazione del budget.
  2. Convenienza di una filtropressa - ChemREADY - La risorsa illustra come le piccole aziende possono preventivare l'acquisto di una filtropressa, i costi operativi e l'impatto dell'automazione sulla convenienza complessiva.
  3. Una filtropressa è conveniente? - KUOSI - Questo articolo del blog analizza i prezzi delle filtropresse considerando l'investimento iniziale, le spese operative, il valore del marchio e la scala di funzionamento per la pianificazione del budget.
  4. 10 tipi comuni di filtri pressa prezzi - Miniere e costruzioni - Una panoramica dei vari tipi e modelli di filtropressa, con fasce di prezzo specifiche e specifiche tecniche per agevolare il confronto e la pianificazione del budget.
  5. Le filtropresse: Costi, tipi e dimensionamento - Water Online - Una guida completa che illustra i diversi sistemi di filtropressa, i fattori di costo e le considerazioni sul dimensionamento per le aziende che desiderano una ripartizione completa dei costi.
  6. Guida ai prezzi delle filtropresse - M.W. Watermark - Questa guida offre una panoramica dei fattori di prezzo della filtropressa, comprese le opzioni di progettazione e le strategie di budgeting per la selezione dell'apparecchiatura giusta entro i limiti finanziari.

Altri prodotti

Inviaci un messaggio

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Selezionare i propri interessi:

Altri post

it_ITIT
Scorri in alto
Prezzi delle filtropresse | Pianificazione del budget e ripartizione dei costi | cropped-PORVOO-LOGO-Medium.png

Scoprite come abbiamo aiutato 100 grandi marchi a raggiungere il successo.

Per completare questo modulo, abilitare JavaScript nel browser.
Selezionare i propri interessi: